Neuroscienze per genitori

Combattere l’autocritica è un’attività di esempio per il capitolo Neuroscienze.

Titolo

Combatti l’autocritica

La zona

la mente e le credenze

Metodologia

Neuroscienze per genitori

Scopo dell’attività

Rifletti sull’autocritica, che si attiva automaticamente quando siamo in difficoltà.

Gruppo target

genitori gli educatori degli adulti

Durata

10 min

Descrizione

Riflessione

Questo esercizio ci aiuta a riflettere sull’autocritica, un modello di pensiero automatico basato sul giudizio, che mira a motivarci ad agire per proteggerci da possibili fallimenti e rischi. Tuttavia, l’autocritica funziona a breve termine, mentre a lungo termine si relaziona con ansia e depressione. L’esercizio offre un apprendimento alternativo per trattare noi stessi con maggiore gentilezza e comprensione.

Fonte

Neff, K. D. (2012). The science of self-compassion.

Skip to content